Doorway è una piattaforma di fundraising fondata nel 2016 da Antonella Grassigli, Marco Michelini e Federica Lolli come portale per operazioni di equity crowdfunding che integrano le strutture del venture capital e del club deal.
Le campagne di raccolta di capitale di rischio, infatti, prevedono la creazione di una società veicolo (SPV) destinataria degli investimenti che riverserà poi sulla società target, per ottimizzare l’impatto sulla cap table e sulla governance. Le proposte di investimento, inoltre, si rivolgono innanzitutto al network di investitori professionali e business angel della piattaforma, e solo in seconda battuta a investitori privati.
Ha ricevuto l’autorizzazione a operare richiesta dal regolamento europeo ECSP l’8 novembre 2023 ed è attiva in Italia, Belgio e Austria.
Doorway valuta le candidature delle srl e le spa dalla fase Seed alla fase di Round B per la raccolta di capitali sul portale. La prima candidatura ha un costo di 200€+IVA, ma in caso di inidoneità la seconda è gratuita. La raccolta è di tipo equity e avviene tramite un veicolo di investimento (SPV) oppure attraverso il collocamento di Strumenti Finanziari Partecipativi.
Sono previste a carico dell’azienda success fee sul totale dell’importo raccolto, in percentuale variabile a seconda che gli investimenti provengano dal network di Doorway (8%) o da quello dell’azienda (da 1,5 a 4%). L’azienda, inoltre, potrebbe dover sostenere dei costi di due diligence, ed è tenuta a partecipare agli eventi promozionali organizzati dalla piattaforma per presentare i progetti agli investitori del network. Il taglio di investimento minimo parte da 5000€ e sono previste commissioni anche per gli investitori.
Nel nostro blog trovi un articolo con i consigli per superare la selezione all’ingresso delle piattaforma di crowdfunding.
Scopri le recensioni di Doorway su Trustpilot per verificare l’esperienza di prima mano di aziende che hanno fatto una campagna di crowdfunding su questa piattaforma e di investitori che hanno partecipato.
Per scegliere la piattaforma di crowdfunding o fundraising più adatta a te e al tuo progetto, è importante comprendere il ruolo di una piattaforma di crowdfunding per le aziende e le campagne di raccolta di capitali. Doorway si distingue rispetto alle classiche piattaforme per un maggiore ruolo di intermediazione attiva tra aziende e investitori.